
Continua il sodalizio tra Unipromos sede territoriale di Corigliano Rossano – Ente privato del terzo settore di promozione sociale, senza scopo di lucro-, di cui è Presidente il calabrese dott. Domenico Mamone e le due Comunità del gruppo solidale.
Su disposizione degli organi direttivi di Unipromos Corigliano Rossano, il cui responsabile di sede è il dott. Giuseppe Clausi e di cui il cav. Benedetto Di Iacovo ne è il consigliere per le attività sociali, la sede territoriale della benemerita Associazione nazionale ha voluto offrire anche quest’anno uova e colombe pasquali. Un gesto sì di solidarietà ma, mai come quest’anno, importante perché ha consentito in presenza di mettere insieme tutti gli ospiti delle due Comunità e di passare una giornata conviviale, riportando il sorriso e la spensieratezza negli anziani e i disabili delle due strutture.

A fare gli onori di casa l’Amministratore dott.ssa Marika Guaragna, la quale non ha mancato di ringraziare Unipromos territoriale e nazionale ed in particolare i rispettivi presidenti Mamone e Clausi, nonché il consigliere per il sociale Di Iacovo.
Le due strutture per anziani e disabili operano nel sociale sul territorio sibarita sin dal 2001 con la gestione di case famiglie e più in generale con strutture assistenziali, e servizi sociosanitari, volti a rendere un’assistenza concreta sul territorio. Sono un punto di riferimento alternativo alle strutture pubbliche, spesso non in condizione di accogliere tutti. Anche per queste ragioni meritevoli, secondo i dirigenti territoriali di Unipromos di attenzioni e sostegni dalla rete della promozione sociale libera e volontaria.
La gioia degli anziani e disabili, ospiti delle due strutture, come per gli anni precedenti, era palpabile: abbracci come gesto spontaneo di felicità e tanti sorrisi a testimonianza della loro speranza che la vita deve andare avanti e che anche per loro lo stare insieme in una struttura che non è la propria famiglia, non significa avere rinunciato a vivere. E sta proprio in questo la caratteristica vera delle due strutture dirette dalla dott.ssa Guaragna, che in uno con dipendenti e collaboratori volontari, affabili, sensibili e solidali, rendono quotidianamente una struttura per anziani, la nuova famiglia, capace di accogliere e di dare momenti di vita quotidiana a tutte e a tutti.