RIABILI: PARTE LA FORMAZIONE PER REINSERIMENTO DISABILI

RIABILI: PARTE LA FORMAZIONE PER REINSERIMENTO DISABILI

Unipromos inizia, con la partecipazione delle sue sedi locali, il progetto RIABILI.

Si tratta di sette edizioni di un corso a distanza per diffondere tra i datori di lavoro e i lavoratori una cultura condivisa sulla parità dei diritti dei lavoratori disabili e diffondere la conoscenza delle misure di sostegno garantite dall’Inail.

Il progetto è infatti sostenuto dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, ed è rivolto a datori di lavoro e lavoratori.

 

Le regioni coinvolte saranno: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia, Friuli Venezia Giulia.

Docenti qualificati proporranno un programma articolato su quattro moduli didattici su quattro giornate:

 

EDIZIONE 1 : CALABRIA 

  • Modulo 1 -> 23 Maggio 09:00 – 13:00
  • Modulo 2 -> 25 Maggio 09:00 – 12:00
  • Modulo 3 -> 06 Giugno 09:00 – 13:00
  • Modulo 4 -> 10 Giugno 09:00 – 13:00

 

EDIZIONE 2 : CAMPANIA

  • Modulo 1 -> 23 Maggio 14:00 – 18:00
  • Modulo 2 -> 27 Maggio 09:00 – 12:00
  • Modulo 3 -> 06 Giugno 14:00 – 18:00
  • Modulo 4 -> 10 Giugno 14-00 – 18:00
EDIZIONE 3 : EMILIA ROMAGNA
  • Modulo 1 -> 13 Giugno 9:00 – 13-00
  • Modulo 2 -> 15 Giugno 9:00 – 12:00
  • Modulo 3 -> 20 Giugno 09:00 – 13:00
  • Modulo 4 -> 24 Giugno 09:00 – 13:00
EDIZIONE 4 : FRIULI VENEZIA GIULIA
  • Modulo 1 -> 13 Giugno 14:00 – 18-00
  • Modulo 2 -> 17 Giugno 9:00 – 12:00
  • Modulo 3 -> 20 Giugno 14:00 – 18:00
  • Modulo 4 -> 24 Giugno 14:00 – 18:00
EDIZIONE 5: LAZIO
  • Modulo 1 -> 27 Giugno 09:00 – 13-00
  • Modulo 2 -> 30 Giugno 09:00 – 12:00
  • Modulo 3 -> 04 Luglio 09:00 – 13:00
  • Modulo 4 -> 08 Luglio 09:00 – 13:00
EDIZIONE 6 : LOMBARDIA
  • Modulo 1 -> 27 Giugno 14:00 – 18-00
  • Modulo 2 -> 1 Luglio 09:00 – 12:00
  • Modulo 3 -> 04 Luglio 14:00 – 18:00
  • Modulo 4 -> 08 Luglio 14:00 – 18:00
EDIZIONE 7 : PUGLIA
  • Modulo 1 -> 18 Luglio 09:00 – 13-00
  • Modulo 2 -> 21 Luglio 09:00 – 12:00
  • Modulo 3 -> 25 Luglio 09:00 – 13:00
  • Modulo 4 -> 29 Luglio 09:00 – 13:00

 

I contenuti del corso sono, in sintesi: – Tutela della disabilità, il quadro normativo internazionale e nazionale; – I concetti di disabilità e inidoneità e le procedure legate al riconoscimento di queste condizioni, diritti e doveri; La tutela dei disabili: fondamenti normativi; Le modalità applicative e operative della legislazione.

Per ulteriori informazioni info@unipromos.it

Da sempre impegnata a promuovere sul territorio iniziative per la salvaguardia dei diritti civili, per l’eliminazione dell’emarginazione e per difendere e sostenere i soggetti più vulnerabili della società, Unipromos scende di nuovo in campo a tutela dei più deboli con un progetto, dal respiro nazionale, finalizzato a promuovere il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro.

Sono oltre 550mila gli infortuni sul lavoro denunciati nel 2020, 1.270 quelli con esito mortale (fonte Inail). Spesso le conseguenze di un infortunio limitano la capacità lavorativa rendendo più difficile il reinserimento dell’infortunato.

L’Inail – Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro –  ribaltando la logica tradizionale della cosiddetta tutela passiva, finalizzata al mero sostentamento reddituale del disabile da lavoro, attraverso le indennità per inabilità temporanea assoluta o per inabilità permanente, da anni fornisce un sostegno mirato alla ricollocazione e al reinserimento del lavoratore, non più in grado di svolgere la mansione precedente all’evento (logica attiva), concorrendo a dare effettività alla garanzia occupazionale secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 7, l. n. 68/1999 (non licenziabilità del lavoratore infortunato entro il limite dell’impossibilità della prestazione lavorativa).

Add comment