Abbiamo donato bici con pedalata assistita ai volontari del progetto “HELP! Chiedici Aiuto” che saranno utilizzate dai volontari del progetto durante gli spostamenti in città e nello svolgimento delle loro funzioni assistenziali.
Il progetto nasce dalla volontà di inglobare in un unico centro di riferimento tutte le necessità dei soggetti socialmente disagiati, nella specie, anziani, disabili, disoccupati, neet, e tutti coloro che siano portatori di un bisogno che necessiti di aiuto e supporto da parte della fitta rete di volontariato costituenda. Tra questi, gli ipovedenti e i non vedenti, che non abbiano supporto da parenti e/o amici, in quanto soli o isolati a causa della incidenza della patologia nelle loro vite. E’ noto come tali soggetti siano impossibilitati a svolgere le più ordinarie attività quotidiane a causa del loro stato di salute invalidante, alla pari di altre categorie, come quella degli anziani, molto spesso abbandonati a causa del fenomeno dell’emigrazione occupazionale di massa che caratterizza l’entroterra in cui avrà vita il progetto HELP!. A tal fine sarà creato uno sportello di ascolto, ricezione e catalogazione delle richieste di aiuto.
Il progetto “HELP! Chiedici Aiuto” si arricchisce di nuovi segmenti e di nuove opportunità. Una visione di solidarietà a 360° che ha saputo raccogliere anche il sostegno dell’imprenditoria che ha voluto essere solidale e vicina al progetto.
Sono stati consegnati presso la sede dello sportello HELP a Gravina in Puglia i mezzi con pedalata assistita che saranno utilizzate dai volontari del progetto durante gli spostamenti in città e nello svolgimento delle loro funzioni assistenziali.
I Volontari, infatti, grazie all’ausilio di queste bici elettriche potranno svolgere con facilità ed in maniera sostenibile le attività di sostegno e di volontariato per le utenze deboli e fragili. Dalla consegna della spesa alla prenotazione e ritiro dei referti medici, dalla consegna dei medicinali o altre incombenze urgenti che queste persone sono costrette a demandare ai volontari.