
Unipromos Rimini: raccolta di abiti invernali per aiutare le persone bisognose
UNIPROMOS ETS partecipa al Consiglio del Cibo di Roma.

Una riflessione lunga più di 40 – iniziata nel 1978 con la I conferenza agricola della città di Roma, sul tema “Il ruolo dell’agricoltura nello sviluppo della città” e ripresa nel 2022 nel corso della II – , torna con un nuovo appuntamento.
Un appuntamento importante per l’Agricoltura romana che nello scenario della transizione ecologica deve cogliere le sfide del nostro tempo: economia circolare, tutela ambientale, contrasto allo spreco alimentare per una società più equa.
La III Conferenza Agricola cittadina tenutasi il 27 ottobre 2023, ha ospitato la presentazione del nuovo bando di assegnazione di terre pubbliche e del programma di formazione per giovani agricoltori.
Per l’occasione è stato convocata la prima assemblea pubblica del “Consiglio del Cibo” promosso dal Comune di Roma e presieduto da Giammarco Palmieri, presidente della Commissione capitolina Ambiente, e dall’assessora all’agricoltura Sabrina Alfonsi.
Il Consiglio del Cibo vuole essere uno strumento di partecipazione inclusivo, per consentire alla società civile, ai soggetti istituzionali e alle associazioni di settore di incontrarsi e dialogare ad un progetto comune sulla sostenibilità e il valore del cibo. Questo in linea con le priorità Food dell’Agenda 2030, intende intensificare le azioni di contrasto allo spreco alimentare, aumentando la consapevolezza della qualità del cibo e migliorando l’accesso alle risorse primarie. Formalmente ha la struttura di una consulta cittadina, al fine di garantire la più ampia partecipazione alla definizione della Politica del Cibo e all’elaborazione del Piano del Cibo.
In questo scenario, UNIPROMOS, da sempre attenta ai valori dell’agricoltura sociale e sostenibile, alla sicurezza alimentare e alla biodiversità, si impegnerà a dare il suo contributo.
