Nel 2022 l’Unipromos ha intrecciato il suo percorso, fino al partenariato, con una società polisportiva che è specializzata nella pratica delle discipline paralimpiche, l’asd Aida .
La collaborazione tra Unipromos ed asd Aida ha così portato alla realizzazzione di un palazzetto dello sport dove fare praticare sport integrato, ovvero quel tipo di sport in cui possono gareggiare contemporaneamente atleti normodotati e diversamente abili, quale il tiro con l’arco, tennis tavolo calcio balilla etc.
Il PalaUnipromos è un sogno che si realizza, la struttura è unica in tutto il centrosud e accoglierà i suoi atleti che hanno al loro attivo tanti successi: 3 medaglie d’oro ai campionati italiani paraarchery, 7 medaglie d’argento e 1 di bronzo.
Si tratta di una realtà, quella di Cinquefrondi, che ha visto l’esordio della campionessa Enza Petrilli, atleta che può vantare una bacheca molto ricca con ben 9 medaglie d’oro conquistate lo scorso anno tra mondiali, campionati europei e gare internazionali, oltre alla medaglia d’argento alle paralimpiadi di Tokyo 2020, e l’ultima medaglia d’argento vinta qualche settimana ai mondiali nella Repubblica ceca nella finale a squadre.

Una struttura unica nel suo genere: zero barriere architettoniche, zero impatto ambientale e con tutti in confort necessari alla buona fruizione degli atleti. Inoltre la struttura è funzionale alla realizzazione di congressi, convegni ed eventi di ogni genere ed e stato realizzato con materiali che possono essere smontati e riutilizzati, quindi una realtà che guarda anche al green.
La struttura è stata inaugurata lo scorso 11 agosto 2023 con la presenza del sindaco della cittadina della piana Avv. Michele Conia, il Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto, il Presidente Nazionale della Fitarco Mario Scarzella, il presidente del Cip Nazionale Avv. Luca Pancalli, il Presidente Nazionale Unipromos Dott. Domenico Mamone, autorità civili e militari del luogo e il vescovo della diocesi Oppido-Palmi Mons. Milito e la presidente dell’asd Aida Annalisa Insardà .